Le Discipline Naturali dedicate alla salute umana
beneficiano delle ricerche e dei lavori
di numerosi uomini e donne
che nel corso dei millenni
hanno investito le loro energie
nel comprendere il funzionamento del corpo umano
per mantenerlo in salute
valorizzando e sostenendo le sue risorse vitali.

L’approccio oggi conosciuto con il nome di Bio-Psicosomatica
è frutto dell’integrazione avviata da alcuni medici e biologi
che hanno riscontrato l’interconnessione psicofisica
delle funzioni che costituiscono l’organismo umano
offrendo così un’evoluzione scientifica all’approccio olistico
che per secoli era stato supportato
unicamente da un’osservazione empirica.

In particolare tra il 1936 e il 1995 Hans Selye (medico austriaco)
e Henri Laborit (medico-biologo francese)
hanno dedicato le loro attività mediche e le loro ricerche
alla comprensione  delle reazioni fisiologiche
dell’organismo umano 
inteso come un sistema corpo-psiche
che si relaziona con l’ambiente e dispone di una serie di risorse
per mantenere la propria salute.
Il Dr. Selye ha posto le basi fondamentali per comprendere
gli effetti 
di uno stress eccessivo nei fattori
che possono produrre malattie

ed il Dr. Laborit ha esteso questo approccio
al piano dei comportamenti,

individuando nuove e rivoluzionarie chiavi di lettura
per la comprensione degli squilibri che hanno origine
sul piano delle relazioni umano e si riflettono sul corpo

attraverso manifestazioni patologiche organiche o funzionali.

Attraverso la disciplina Bio-Psicosomatica
nella mia attività professionale di Naturopata
mi dedico oggi alla comprensione delle funzioni biologiche
che regolano sia i nostri bisogni primari
che quelli derivanti dalla vita di relazione
per evidenziare le cause degli squilibri che coinvolgono l’individuo
a livello corporeo, emotivo, intellettuale, energetico.

Gli incontri divulgativi mettono a disposizione
conoscenze ed esperienze che possono essere utilizzate
per la comprensione di uno squilibrio
e per la ricerca di una soluzione accessibile,
sia essa univoca o molto spesso multidisciplinare.

A partire dalle scoperte di Henri Laborit
sui meccanismi biologici degli emisferi cerebrali
che influenzano i nostri comportamenti,
abbiamo oggi strumenti per individuare le risorse
che ogni individuo può sviluppare nelle relazioni umane,
nelle abilità di apprendere, insegnare, progettare.

L’integrazione di più discipline quali
Bio-Psicosomatica, Naturopatia, Medicina Tradizionale Cinese,
Bio-Logia del Comportamento Umano, Oligoterapia funzionale
ci offre preparati erboristici, oligoelementi e probiotici
che possono sostenere il sistema corpo-psiche
nel ripristinare l’omeostasi nei casi in cui
il sistema stesso non abbia le risorse psicofisiche sufficienti
a completare le azioni di riequilibrio necessarie per la sua Salute.

 

GLI INCONTRI A TEMA SONO ACCESSIBILI A TUTTI
E NON RICHIEDONO STUDI O CONOSCENZE PRECEDENTI.

 

T E M A T I C H E   D I S P O N I B I L I

 

1) STITICHEZZA, COLON IRRITABILE, GAS, DIARREA,
EMORROIDI, DIVERTICOLI, GONFIORE…

Origini psicosomatiche e rimedi naturali

2) ALLERGIE, INTOLLERANZE,
REAZIONI-AUTOIMMUNI o “DIFESE BASSE”

La difesa del Sé
tra esperienze ereditate a livello genetico 

e vissuto personale

3) OSTEOPOROSI, ARTROSI,
DOLORI ARTICOLARI A SCHIENA,
GINOCCHIA, SPALLE, MANI, PIEDI…

Il ripristino di una struttura “giusta” e la riduzione del dolore 

4) LO STRESS NELLE RELAZIONI E LE RISORSE PER TRASFORMARLO
…tra polarità “maschile”  e “femminile”
Come trasformare bisogni insoddisfatti e conflitti
con le risorse innate degli emisferi cerebrali sinistro e destro 

5) FRUSTRAZIONE => REATTIVITA’ => AGGRESSIVITA’
NELLE RELAZIONI UMANE

Come trasformare una RE-AZIONE eccessiva
in un’AZIONE diretta al benessere

6) COME RIEQUILIBRARE COLESTEROLO,
TRIGLICERIDI e LE “FATICHE” DEL FEGATO
a partire dalle cause interne che li alterano 

7) GASTRITE, REFLUSSO, AFTE, NAUSEA, VOMITO, ACIDITA’,
ESOFAGO DOLENTE, HELICOBACTER PYLORI…

Origini psicosomatiche e rimedi naturali

8) L’INFLUENZA DELLO SPAZIO DI RELAZIONE
SUI DISTURBI ALLE VIE RESPIRATORIE:
DAI RAFFREDDORI CICLICI, AGLI ATTACCHI D’ASMA,
TOSSE, MAL DI GOLA, BRONCHITI,
DOLORI INTERCOSTALI, DIAFRAMMA “COSTRETTO”…

Ripristinare la salute ed evitare recidive in adulti e bambini

9)  IL NOSTRO RAPPORTO CON IL NUTRIMENTO:
CIBO PER IL CORPO E CIBO AFFETTIVO

10) ALLEGGERIRE L’ORGANISMO
PER ALIMENTARE LA VITALITA’:
ANTIOSSIDANTI “A COSTO ZERO”

Come valutare le cause del proprio stress ossidativo
e agire di conseguenza con semplici mosse

11) LE ORIGINI BIO-LOGICHE DEL SOVRAPPESO
Sciogliere i meccanismi che impediscono di dimagrire

12) NEVRALGIE ACUTE o CRONICHE o PATOLOGICHE:
dal semplice formicolio alle infiammazioni dolorose
alle nevralgie post-erpetiche
…fino a sclerosi multipla o epilessia

Riallineare sensazioni-volontà-azioni
rispettando il carattere emotivo-razionale-istintuale

13) I MAL DI TESTA
Individuare la causa esatta
tra fase di stress e fase di “detensionamento”
e avviare un riequilibrio mirato

14) LE SEPARAZIONI E I LUTTI
La perdita di una relazione, di un essere caro, di un ruolo…

15) QUANDO LA PELLE SI AMMALA…: 
eczemi, herpes, irritazioni, prurito, psoriasi, vitiligine,
“fuoco di S. Antonio”, alterazioni della sensibilità,
foruncoli, lipomi, nei, acne rosacea,
iperidrosi mani o piedi, alcune alterazioni della sudorazione

16) DALLA MENOPAUSA IN POI
come rispettare l’equilibrio ormonale
coltivando la menopausa naturale
o integrando quella indotta da farmaci, da chirurgia, da stress

17) COME SVILUPPARE O SBLOCCARE UN PROGETTO
DI RELAZIONE, DI LAVORO, DI STUDIO…

18) TRE RUOLI NELLE RELAZIONI PER QUATTRO POLARITA’…
come trovare il giusto piacere in ogni ruolo

19) SESSUALITA’ DEI CORPI O SESSUALITA’ NELLA RELAZIONE? 
PRIMA PARTE
Le sensazioni di “pericolo” che influenzano la sessualità
SECONDA PARTE
Sessualità come energia… al di là dei modelli sociali

20) RITENZIONE IDRICA, DISTURBI RENALI, NEFRITI:
 individuare le cause di una ferita profonda

21) INFIAMMAZIONI E DISBIOSI DELLE BASSE VIE URINARIE,
CISTITE, CALCOLI, SPASMI,
INCONTINENZA IN BAMBINI O ADULTI…

Piante e fermenti lattici specifici…
e rimedi alla cause dei sintomi per evitare recidive

22) COME RIEQUILIBRARE LA PRESSIONE ARTERIOSA
(TROPPO ALTA O TROPPO BASSA)

Dai rimedi erboristici
alla giusta sinergia maschile/femminile

23) TACHICARDIA e ARITMIE
Come riequilibrare il ritmo cardiaco

24) LE DEPRESSIONI NELLE SCIENZE UMANISTE
Le cause sul piano emotivo, intellettuale ed energetico
e alcuni “sentieri” verso un riequilibrio

25) L’INFLUENZA DELLA STORIA FAMILIARE
NEI DISTURBI PSICOSOMATICI E…
NELLA “SCELTA” DEI PARTNER:
Trasformare l’eredità genealogica e le credenze “vincolanti”
in salute e piacere nelle relazioni di oggi

26) COME UTILIZZARE RIMEDI e INTEGRATORI
NELL’APPROCCIO BIO-PSICOSOMATICO:
la persona al centro e il sintomo come indizio

27) L’ASSENZA DI INIZIATIVA, IL RITARDO “CRONICO”,
LA DIFFICOLTA’ A RICEVERE
I FRUTTI DEL PROPRIO LAVORO…

Come intervenire sull’impronta originale
di questi comportamenti

28) DALLE FERITE DEI GIUDIZI
ALLA COSTRUZIONE DI FIDUCIA

Spunti dalla biologia per orientarsi
nel costruire relazioni etiche

29) TRAS-FORMARE ANSIA e PAURA
Da blocchi limitanti a risorse coscienti

30) COME RIEQUILIBRARE LA TIROIDE
Cause psicosomatiche e rimedi naturali

31) VEDERE ed ESSERE VISTI
Risalire alle cause dei disturbi visivi
ed attuare possibili soluzioni per ridurli

32) LE FERITE DELLA DONNA NEL NIDO:
disturbi mestruali, fibromi, candida, cisti ovariche o al seno,
  endometriosi, sterilità, infertilità, aborti spontanei…

33) DOLORI O DEBOLEZZA MUSCOLARI,
RIGIDITA’, FIBROMIALGIE, CRAMPI,
TENDINITI, DOLORI INTERCOSTALI,
LEGAMENTI FRAGILI O INFIAMMATI,
DISFUNZIONI DEL DIAFRAMMA…

Dal dolore fisico alla libertà di movimento:
i fattori per ritrovare l’equilibrio

34) DALLA RABBIA REPRESSA AL PIACERE NUTRITO
bisogni bio-logici da rispettare
a seconda del proprio carattere

35) CARIE, GENGIVITI, BRUXISMO,
ECCESSI DI TARTARO…

Come evitare il ripetersi
di problemi ai denti in adulti e bambini

36) PICCOLA FARMACIA NATURALE IN CASA
Un insieme di rimedi naturali da tenere in casa
per “piccoli incidenti”, influenza, esiti da cure antibiotiche,
dentistiche, chirurgiche, esami invasivi…

37) DIFFICOLTA’ di PIANIFICAZIONE, di MEMORIA,
di CONCENTRAZIONE o DISLESSIA

Una possibilità di svolta dalle Scienze Umaniste
e dalle Costellazioni Familiari

38) LE DIPENDENZE DA CANNABIS
O ALTRE SOSTANZE, ALCOOL, FUMO,
SPORT O LAVORO “ECCESSIVO”… 

Nuove comprensioni dalle scienze biologiche
verso un riequilibrio “possibile”

39) “LIBERARSI” DAI FUNGHI 
quando popolano eccessivamente la pelle,
le unghie, l’intestino, le aree dei genitali…

40) CAPOGIRI, ACUFENI, RONZIO, OVATTAMENTO,
VERTIGINI O “EQUILIBRIO STRANO”,
CERVICALI E COLLO DOLENTI
Come individuare l’origine e “ri-orientarsi”

41)  VENE VARICOSE, “GAMBE PESANTI”,
GONFIORE, STASI CIRCOLATORIA…
Individuare le cause e ripristinare la giusta circolazione

42) STANCHEZZA DEL CORPO O
“EROSIONE DI ENERGIE” DA STRESS
O INFIAMMAZIONI CHE NON GUARISCONO?

1) Individuare il proprio tipo di stanchezza
2) Evitare l’uso di integratori contrastanti
3) Ritrovare energia con
gli integratori “giusti” per la propria costituzione